BasketUn libro con VS

Un libro con VS: Time Out – Flavio Tranquillo sul caso Mens Sana Siena

0

A partire dall’anno 2003 fino al 2014 il basket italiano ha conosciuto l’ascesa di una squadra che sul parquet sembrava non avere eguali, capace di farsi rispettare tra le dirette concorrenti in Serie A, al netto dei 6 Scudetti conquistati, ma anche tra le grandi di Eurolega: parliamo ovviamente della Mens Sana Basket Siena.

Poi, proprio nel luglio 2014, un fulmine a ciel sereno colpisce non solo i tifosi di quella compagine, ma tutti gli amanti della palla a spicchi: su istanza della Procura viene dichiarato fallimento, due mesi dopo l’arresto di quello che era stato fino a poco tempo prima il numero uno del club Ferdinando Minucci, così quella che era stata la più bella squadra di quegli anni scompare dal palcoscenico al quale era stata abituata (sprofondando fino al campionato di Promozione).

Di questa vicenda, il giornalista e telecronista Sky Flavio Tranquillo (che a nostro modo di vedere non necessita di presentazioni) ne ha parlato nel suo libro intitolato “Time Out: ascesa e caduta della Mens Sana o dello sport professionistico in Italia”. Perchè come preannuncia lo stesso titolo, si tratta non solo del fallimento di una società sportiva, come se ne sono visti a centinaia del nostro paese, ma di uno scandalo che per forza di cose deve far scattare qualcosa nelle nostre menti, un duro colpo subito da tutto ciò che può essere racchiuso nell’insieme “sport professionistico in Italia”.

Tranquillo ripercorre tutte le tappe che hanno portato alla distruzione di una delle pagine più belle di questo sport, raccontando la vicenda attraverso testimonianze di protagonisti, analisi di dati economici ed opinioni personali. In particolare, queste ultime rilasciate senza mai cadere nella trappola dell’identificare “soggetto buono-soggetto cattivo”. Come spesso afferma il giornalista all’interno del libro, infatti, il suo obiettivo è solamente quello di fornire la realtà dei fatti, non dando giudizi sulla condotta dei personaggi ma semplicemente esplicando quello che è stato il loro operato. Non è un caso che la frase di apertura del libro sia: “Ai tifosi del Gioco. A chi non punta il dito, ma guarda la luna. A chi è più severo con i propri errori che con quelli degli altri”.

Gli anni dello sgretolamento della Mens Sana corrispondono esattamente a quello della crisi di una delle più importanti banche del nostro paese, la Monte dei Paschi di Siena, ovvero l’ente che ha influito maggiormente sull’andamento della corazzata senese sia a livello economico che politico. Ricordiamo che il periodo più buio della banca toscana ha portato al licenziamento di migliaia di dipendenti ed addirittura il suicidio di una persona, come raccontato nel manoscritto.

Senza svelarvi ulteriori particolari, vi invitiamo calorosamente a leggere quest’opera di uno dei volti più famosi della basket narrato, per scoprire tutti i retroscena di una delle vicende più raccapriccianti ed allo stesso tempo trascurate della storia dello sport. “A un certo punto vi verrà voglia di rifugiarvi sotto canestro, ma purtroppo non si può: sarebbe un tradimento nei confronti del Gioco, perchè ricostruire il passato è l’unica maniera per cambiare il futuro”.

 

La Redazione
Account redazionale Twitter: @vitasportivait Instagram: @vita.sportiva

Comments

Comments are closed.

Login/Sign up